ACROSS THE UNIVERSE
Il TeatroBasilica – che festeggia il suo quarto anno di attività - presenta la seconda parte della stagione 2022/2023 ACROSS THE UNIVERSE. Da gennaio ad aprile, 11 spettacoli più la programmazione della sezione “Satelliti” e i lunedì a cura di Davide Brullo. Spettacoli incentrati nel segno della continuità, che confermano e consolidano collaborazioni con artisti avviate negli anni passati. Una stagione ricca di appuntamenti che si apre anche a nuove visioni artistiche.
Daniela Giovanetti, Alessandro Di Murro
Il cielo, è chiaro, è la nostra carta d’identità: le costellazioni si leggono come le linee della mano, arte chiromantica. La Terra non esiste senza il Cielo, ne è il distillato e la scoria: la foggia dell’astronomo non è diversa da quella dell’alchimista, che per albedo tenta la fenice dal fango, tramite la calcinazione di estrarre l’angelo dal volgare.
Pullulano gli indovini quando il senso è smarrito, furibonda la divinazione tenta di tessere un canto che riunisca le dita all’etere, il tempo umano al bramito dell’universo, l’ora con l’oltre, i vivi e i morti. Nell’era barbara, nuovi aruspici proclamano un’apocalisse da tasca, i soliti ricchi si apprestano a invadere Marte.
Come sempre, i lunari e i poeti sono espulsi dalla civiltà, e ogni volto - secondo ascesi - è un incendio bianco. Il palco non è diverso da un osservatorio astronomico, da un alto esorcismo; allora, rischiamo la parola apocrifa e inappropriata, fissiamo il cielo fino a scotennarlo: non vogliamo sconti. Una volta, da bambini, ci bastava andare sotto un tavolo per vedere oceani, velieri, cataclismi di draghi, il cielo slacciarsi il mantello e mangiare dalle nostre mani.
Davide Brullo