
Il berretto a sonagli
'a nomme 'e Dio
tratto da “A birritta ccu ‘i ciancianeddi” di Luigi Pirandello uno spettacolo della Compagnia Nest
adattamento e traduzione Francesco Niccolini
regia Giuseppe Miale di Mauro
con in o.a. Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo scenografia Luigi Ferrigno
costumi Giovanna Napolitano
musiche Flo
disegno luci Paco Summonte
assistente scenografo Vincenzo Leone assistente alla regia Raffaella Nocerino organizzazione Carla Borrelli e Valeria Zinno una produzione Nest Napoli Est Teatro
SINOSSI
La Compagnia Nest affronta per la prima volta il teatro di Pirandello, confrontandosi con uno dei testi più popolari del drammaturgo siciliano, ‘A birritta ccu’ i ciancianeddi, scritto dall’autore prima in dialetto e poi tradotto in italiano, in versione ridotta ed edulcorata.
Una storia feroce, ritratto di famiglia in un interno: Beatrice, una moglie scontenta consapevole di essere tradita, sua madre, suo fratello, una serva spaventata, una femmina di paese che tesse la trappola per cogliere in flagrante il marito di Beatrice. Quando la verità viene a galla, tutti sono pronti a mentire e far finta di niente, pur di arginare loscandalo. Ma il prezzo da pagare sarà durissimo.