top of page

mar 24 ott

|

Roma

Teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista

Il testo è strutturato in tre parti distinte e logiche – tesi, antitesi e sintesi – combinate e connesse tra di loro da un tema costante, simbolico. La domanda centrale attorno a questo lavoro drammaturgico verte su quali possano essere immaginabili alternative al sistema sociale in crisi nel quale

Teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista
Teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista

Orario & Sede

1 altre date

24 ott, 21:00 – 22:30

Roma, P.za di S. Giovanni in Laterano, 10, 00185 Roma RM, Italia

Info sull'evento

Il testo è strutturato in tre parti distinte e logiche – tesi, antitesi e sintesi – combinate e connesse tra di loro da un tema costante, simbolico. La domanda centrale attorno a questo lavoro drammaturgico verte su quali possano essere immaginabili alternative al sistema sociale in crisi nel quale siamo immersi, quello tardo-capitalista.

Le risposte, al momento, non sono rassicuranti, ma questo spettacolo vuole essere una premessa a una trilogia di lavori, denominata trilogia del desiderio, che affonderà più liberamente in possibili utopie. La premessa, però, perché sia fertile, deve, a nostro parere, partire da un principio di realtà, o almeno sforzarsi di tendere ad esso, e in questo momento la realtà è deprimente.

La tesi dello spettacolo si snoda attraverso alcuni principi basilari della matematica, proposti al pubblico con intento politico.

Condividi questo evento

bottom of page