top of page
raccontodellancella.png

Il racconto dell'ancella

di Loredana Lipperini
tratto dal romanzo di Margaret Atwood “The handmaid’s tale” traduzione di Camillo Pennati per Ponte alle Grazie
regia Graziano Piazza
con Viola Graziosi
musiche originali Riccardo Amorese
produzione Teatro della Città

SINOSSI

Il racconto dell’ancella è un romanzo distopico scritto nell’85 della canadese Margaret Atwood, tornato alle cronache per il grande successo della serie televisiva “The Handmaid’s Tale”, che ha ispirato i cortei di protesta di molte donne in tutto il mondo.

Attraverso il ritrovamento di una confessione registrata, siamo rapiti dal racconto di un’ancella. Non sappiamo da dove ci parli, quale luogo e quale tempo, ma riconosciamo che parla proprio a noi, donne e uomini di questa società contemporanea. L’ancella porta in sé l’urgenza della domanda che brucia, la nostra responsabilità.

 

Ci interroga sulla libertà, su ciò che ne facciamo e soprattutto su quale sia realmente la libertà delle donne. Diventa un simbolo, ma anche l’incubo di un futuro prossimo possibile, un monito che ci tiene in guardia.

Biglietti

bottom of page